LA NOVITÀ DEL BONUS INFISSI 2025: PRIMA E SECONDA CASA A CONFRONTO

La novità del Bonus infissi 2025: prima e seconda casa a confronto Il Bonus Infissi 2025 è stato confermato con alcune importanti novità che meritano attenzione. Una delle più significative riguarda la differenza tra prima e seconda casa, che determina le aliquote disponibili. Per la prima casa, l’aliquota del Bonus rimane al 50%. Questo significa che puoi sostituire finestre e …

Condividi:

La novità del Bonus infissi 2025: prima e seconda casa a confronto

Il Bonus Infissi 2025 è stato confermato con alcune importanti novità che meritano attenzione. Una delle più significative riguarda la differenza tra prima e seconda casa, che determina le aliquote disponibili.

Per la prima casa, l’aliquota del Bonus rimane al 50%. Questo significa che puoi sostituire finestre e serramenti recuperando metà della spesa attraverso una detrazione fiscale in dieci anni. 

Per la seconda casa, invece, la detrazione è ridotta al 36%.

Ma aspetta, perché c’è da fare una precisazione: come anticipato, il Bonus Infissi 2025 può essere sfruttato in versione “Ecobonus” o in versione “Bonus Casa”.

Che differenza c’è? Scopriamolo subito. 

Bonus Casa o Ecobonus, quale scegliere per gli infissi?

Scegliere tra Ecobonus e Bonus Casa può sembrare complicato, ma la decisione dipende dalle tue esigenze specifiche. 

Entrambi gli incentivi permettono di sostituire infissi e serramenti portando in detrazione gran parte della spesa, ma hanno caratteristiche diverse che li rendono più o meno adatti in base al tipo di intervento.

Il Bonus Casa è dedicato a lavori di ristrutturazione, tra i quali rientra anche la sostituzione di porte e finestre. La detrazione si applica esclusivamente sull’IRPEF fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare.

L’Ecobonus, invece, è l’incentivo per gli interventi di riqualificazione energetica. Anche in questo caso, le aliquote di detrazione (in questo caso per soggetti Irpef e Ires, sempre in 10 quote annuali di pari importo) tra prima e seconda casa non cambiano, ma il limite massimo di detrazione ammissibile è di 60.000 euro per unità immobiliare. 

Per usufruirne, è necessario rispettare specifici requisiti tecnici, come i valori di trasmittanza termica definiti per zona climatica. Ma è possibile sfruttarlo per la sostituzione dei vecchi infissi senza titoli edilizi, se il regolamento comunale lo consente. 

In entrambi i casi, è obbligatoria la pratica ENEA

Bonus Infissi 2025: perché agire ora?

Dal 2026, le aliquote si ridurranno significativamente: il bonus casa scenderà al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda casa.

Questa riduzione avrà un impatto diretto sulla convenienza degli interventi. 

Ma non è solo una questione di percentuali. 

I costi energetici sono in continua crescita, e sostituire infissi obsoleti con modelli ad alta efficienza può portare a risparmi immediati sulle bollette. Ritardare l’intervento significa continuare a pagare di più per riscaldamento e raffrescamento, oltre a sopportare il disagio di serramenti poco funzionali.

Agire ora ti permette di beneficiare delle migliori condizioni fiscali e di migliorare subito il comfort della tua casa. 

Sono questi i 2 incentivi che ti permettono di recuperare fino a metà della spesa sostenuta per la fornitura e l’installazione di infissi nuovi. Ma il vero valore di questi incentivi va oltre il risparmio immediato

Pensa ai tuoi vecchi serramenti: spifferi d’inverno, calore insopportabile d’estate e bollette sempre più alte per cercare un po’ di comfort spingendo al massimo l’impianto di riscaldamento e raffrescamento. 

E ora, immagina la tua casa con nuovi infissi che, “a conti fatti” paghi la metà, e che isolano perfettamente i tuoi ambienti. Zero spifferi, nessun rumore e un impianto che deve lavorare “a bassi regimi” per farti stare bene.

Con i nuovi infissi, il calore resta dentro d’inverno e fuori d’estate, e il rumore esterno diventa solo un ricordo lontano. Ma c’è di più: oltre al comfort quotidiano e al risparmio energetico (fino al 30% in meno in bolletta, a seconda dei casi), la sostituzione dei serramenti aumenta anche il valore del tuo immobile.

Questa è la forza del Bonus Infissi 2025: non è solo un’opportunità per spendere meno, ma un’occasione per trasformare la tua casa in uno spazio più accogliente ed efficiente. Un investimento conveniente che migliora la tua qualità di vita oggi e ti ripaga nel tempo.

A cura di Nicola Schena

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *